L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA RAGIONE UMANA #STEP11
Il noto virus, che ha colpito il mondo intero, ha messo a dura prova la razionalità dell'uomo. La paura della malattia, talvolta mortale e l'isolamento obbligatorio hanno scaturito nella popolazione reazioni totalmente ingiustificate e prive di senno. Liti ai supermercati, scaffali vuoti di ogni genere alimentare, caccia alle mascherine, all'igienizzante per le mani e alla carta igienica. E' dunque prevalso l'istinto dell'uomo, che preso dal panico e dal'incertezza ha cercato di tutelarsi in ogni modo, agendo anche in maniera spropositata. La ratio di cui parla anche Epicuro è venuta a mancare, il mezzo necessario per sottrarsi all'ignoranza e per sconfiggere la paura della morte e delle malattie, di cui parla lo stesso filosofo nei sui trattati.
“Cos'è l'uomo se tu lo abbandoni alla sola ragione fredda, calcolatrice? scellerato, e scellerato bassamente.” Ugo Foscolo
giovedì 30 aprile 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IN SINTESI #STEP24 Il termine ragione prende significato a partire dalla geometria euclidea. Si sviluppa poi nel corso della storia , div...
-
L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA RAGIONE UMANA #STEP11 Il noto virus, che ha colpito il mondo intero, ha messo a dura prova la razionalit...
-
IN SINTESI #STEP24 Il termine ragione prende significato a partire dalla geometria euclidea. Si sviluppa poi nel corso della storia , div...
-
Significato ed etimologia #STEP01 Significato : Con il termine ragione si intende la capacità del pensiero di stabilire connessioni log...
Nessun commento:
Posta un commento