Significato ed etimologia #STEP01
Significato:
Con il termine ragione si intende la capacità del pensiero di stabilire connessioni logiche tra le idee, che è a fondamento del conoscere e dell'agire.
Può però assumere significati differenti.
Ha tra i suoi significati quello di facoltà conoscitiva di tipo discorsivo e dimostrativo, contrapposta all'intuizione. Può essere intesa anche come argomento che vuole provare a difendere qualcosa oppure come fondamento intelligibile di qualcosa.
Tra i suoi ultimi significati troviamo quello di rapporto,proporzione,misura, mentre in ambito sociale è il nome commerciale con cui opera una società di persone.
Etimologia:
Dal latino ratiōne(maschile), propr. ‘conto’, deriv. di rătus, part. pass. agg. di rēri ‘contare, calcolare’, poi ‘credere, stimare’.
FONTE: "Dizionario Garzanti" https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=ragione .
“Cos'è l'uomo se tu lo abbandoni alla sola ragione fredda, calcolatrice? scellerato, e scellerato bassamente.” Ugo Foscolo
mercoledì 25 marzo 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IN SINTESI #STEP24 Il termine ragione prende significato a partire dalla geometria euclidea. Si sviluppa poi nel corso della storia , div...
-
L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA RAGIONE UMANA #STEP11 Il noto virus, che ha colpito il mondo intero, ha messo a dura prova la razionalit...
-
IN SINTESI #STEP24 Il termine ragione prende significato a partire dalla geometria euclidea. Si sviluppa poi nel corso della storia , div...
-
Significato ed etimologia #STEP01 Significato : Con il termine ragione si intende la capacità del pensiero di stabilire connessioni log...
Nessun commento:
Posta un commento