NELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA #STEP18
La ragione secondo Hegel non è solamente una strumento della mente umana , ma un principio metafisico che diviene e si sviluppa nel mondo. Non è quindi pura astrazione e idealità,bensì governa il mondo e lo costituisce. La realtà non è che il dispiegarsi della Ragione che si manifesta in una serie di passaggi. Ogni passaggio è il superamento di quelli precedenti e il presupposto di quelli successivi. Inoltre per il filosofo la ragione si distingue dall'intelletto. Quest'ultimo infatti è una facoltà astratta , che strae i concetti della realtà; mentre la ragione, come già precedentemente affermato , si identifica con la stessa realtà.
Fonte: http://larivoluzionemoderna.blogspot.com/2017/05/3t-9-hegel-i-capisaldi-del-sistema.html
“Cos'è l'uomo se tu lo abbandoni alla sola ragione fredda, calcolatrice? scellerato, e scellerato bassamente.” Ugo Foscolo
martedì 26 maggio 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IN SINTESI #STEP24 Il termine ragione prende significato a partire dalla geometria euclidea. Si sviluppa poi nel corso della storia , div...
-
L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA RAGIONE UMANA #STEP11 Il noto virus, che ha colpito il mondo intero, ha messo a dura prova la razionalit...
-
IN SINTESI #STEP24 Il termine ragione prende significato a partire dalla geometria euclidea. Si sviluppa poi nel corso della storia , div...
-
Significato ed etimologia #STEP01 Significato : Con il termine ragione si intende la capacità del pensiero di stabilire connessioni log...
Nessun commento:
Posta un commento