RAGIONE E UTOPIA #STEP19
In un mondo idealmente utopico, si potrebbe immaginare , come qualunque uomo agisca nella realtà che lo circonda ponderando ogni qualvolta lo spirito apollineo e quello dionisiaco che vi è in ognuno. Proprio quell'equilibrio perfetto trattato dai Greci, che mette in relazione la parte più istintuale e passionale dell'uomo, con quella razionale. L'utilizzo della ragione è affiancato dalla creatività tipica dell'età fanciulla, permettendo quindi un'armonia in tutto ciò che è prodotto dell'uomo. La coesione tra tecnica con ciò che è più umanistico, in maniera tale da rendere le scienze non solo pure materie di calcolo. La ragione in grado di sottrarre l'uomo dall'ignoranza , dalla scelleratezza si unisce alla passione, colei che rende l'uomo sensibile,umano .
“Cos'è l'uomo se tu lo abbandoni alla sola ragione fredda, calcolatrice? scellerato, e scellerato bassamente.” Ugo Foscolo
martedì 26 maggio 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IN SINTESI #STEP24 Il termine ragione prende significato a partire dalla geometria euclidea. Si sviluppa poi nel corso della storia , div...
-
L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA RAGIONE UMANA #STEP11 Il noto virus, che ha colpito il mondo intero, ha messo a dura prova la razionalit...
-
IN SINTESI #STEP24 Il termine ragione prende significato a partire dalla geometria euclidea. Si sviluppa poi nel corso della storia , div...
-
Significato ed etimologia #STEP01 Significato : Con il termine ragione si intende la capacità del pensiero di stabilire connessioni log...
Nessun commento:
Posta un commento