LA RAGIONE SECONDO IL PENSIERO FILOSOFICO DI UNO DEGLI ESPONENTI DI EPOCA MODERNA #STEP12
Secondo la filosofia di Hobbes , che punta ad una sintesi tra il metodo deduttivo-matematico del razionalismo e il metodo induttivo dell'empirismo inglese, la ragione non è altro che un mezzo di calcolo , che permette attraverso operazioni di addizione e sottrazione dei nomi compiere dei ragionamenti. Questa sua teoria è spiegata nel testo tratto dal capitolo V del libro "Leviatano,I" :
http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaH/HOBBES_%20RAGIONARE%20EQUIVALE%20A%20CAL.htm
“Cos'è l'uomo se tu lo abbandoni alla sola ragione fredda, calcolatrice? scellerato, e scellerato bassamente.” Ugo Foscolo
giovedì 30 aprile 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IN SINTESI #STEP24 Il termine ragione prende significato a partire dalla geometria euclidea. Si sviluppa poi nel corso della storia , div...
-
L'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA RAGIONE UMANA #STEP11 Il noto virus, che ha colpito il mondo intero, ha messo a dura prova la razionalit...
-
IN SINTESI #STEP24 Il termine ragione prende significato a partire dalla geometria euclidea. Si sviluppa poi nel corso della storia , div...
-
Significato ed etimologia #STEP01 Significato : Con il termine ragione si intende la capacità del pensiero di stabilire connessioni log...
Nessun commento:
Posta un commento